Il 2020 è iniziato con un periodo di particolare difficoltà dovuto all’emergenza sanitaria, che ha avuto un forte impatto sulla società e, in particolare, all’interno del mondo della scuola. Bambini e adulti hanno vissuto un lungo periodo di privazione personale e collettiva, in cui non hanno potuto fruire di spazi comuni, piazze, parchi e giardini.
A partire da questa esperienza, per l’anno scolastico 2020/21, il FAI, con il sostegno di Ferrero, propone alle scuole di ogni ordine e grado il progetto gratuito «Identità ritrovate. Alla riscoperta del patrimonio di storia, arte, natura e delle tradizioni civiche italiane», che invita le classi a scoprire – e riscoprire – il proprio territorio.
Docenti e studenti infatti saranno invitati a rintracciare nei loro territori paesaggi, luoghi, monumenti, elementi del patrimonio immateriale che considerano importanti per il loro valore identitario e quindi degni di essere preservati e valorizzati per le future generazioni. Come in un mosaico, il nostro patrimonio culturale e paesaggistico è definito da tanti elementi diversi, che contribuiscono a formare un’identità ricca, ma unitaria: l’identità italiana.
Il FAI ringrazia per il sostegno