I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
ANTICO PORTO FLUVIALE DI LUCCA A S.CONCORDIO

ANTICO PORTO FLUVIALE DI LUCCA A S.CONCORDIO

LUCCA

592°

POSTO

3

VOTI
Condividi
ANTICO PORTO FLUVIALE DI LUCCA A S.CONCORDIO
Il Porto di S.Concordio, o Porto della Formica, Porto Fiumicello, Porto dei Navicelli, situato in prossimità delle Mura delle città di Lucca, a circa 300 metri a sud della Porta S.Pietro, costituisce il tratto terminale del Fosso Formica, un canale navigabile fin da tempi antichissimi, di origini presumibilmente romane, rimasto in funzione fino al 1860. L'esistenza di una organizzazione di trasporti per portare via fluviale i prodotti dalla costa Tirrenica a Lucca, il cui Porto era collegato al mare tramite il Formica, l 'Ozzeri-Rogio, il lago di Bientina e l'Arno, è documentata dal sec. VIII, ed è stata di importanza strategica per creare la ricchezza commerciale della città di Lucca nel medioevo. Le sete grezze arrivavano dall'oriente sulla costa Tirrenica, con le navi che approdavano ai porti di Pisa e Livorno, e trasbordate sui barchini o navicelli, attraverso i canali interni arrivavano al Porto della Formica, subito fuori le Mura nei pressi di S.Pietro Maggiore; gli artigiani lucchesi le lavoravano e i mercanti, per la stessa via, le immettevano nelle piazze di tutta Europa. Dal Porto inoltre negli anni di scarso raccolto giungeva alla lucchesia il necessario approvvigionamento alimentare, nonchè il sale doganale per tutto il Ducato di Lucca, oltre a quello fuori tassa che serviva per l'Arcivescovado e i suoi domini. Il Porto è stato utilizzato intensamente anche per il trasporto di pietre, terra e materiale di costruzione per le Mura di Lucca. è documentato in particolare che, durante la costruzione dell'ultima cerchia delle Mura urbane, venivano portate per via fluviale le pietre dalle cave di Guamo. Le pietre venivano trasportate con barrocci fino ad un porticciolo sul canale Rogio a Verciano, e da lì venivano caricate su piccole imbarcazioni e attraverso l'Ozzeri e il canale Formica raggiungevano il porto di S.Concordio . L'importanza della funzione del Porto cessò presumibilmente con l'arrivo della vicina strada ferrata (anno 1848), anche se la navigazione commerciale sul Fosso Formica è documentata almeno fino al 1899, anno in cui furono fatti al canale dei lavori di ripristino a seguito di problemi di interramento. Nel 1854 le merci importate al Porto della Formica furono il veicolo per la trasmissione di una epidemia di colera che fece oltre 90 vittime solo a S.Concordio. Fino alla seconda Guerra Mondiale sul fosso della Formica hanno continuato a transitare i barchini, condotti per lo più dai verdurai delle corti che fiancheggiavano il canale, e vi sono ancora, a S.Concordio, alcuni anziani che si ricordano di essere saliti su quelle piccole imbarcazioni che risalivano il fosso Formica fino alla città. Il canale Formica, che ancora oggi scorre a cielo aperto nella parte a sud dell'Autostrada Firenze-mare, è stato intubato tra gli anni '60 e gli anni '80 del '900 nella parte che attraversa il quartiere di S.Concordio. Oggi il porticciolo non è visibile perchè il bacino è stato riempito di terra; questo è accaduto presumibilmente negli ultimi decenni dell'800, quando iniziò la costruzione e lo scavo delle fondamenta dei grandi Gasometri, proprio accanto alla darsena del Porto stesso. è verosimile che la terra di risulta degli scavi sia stata utilizzata per il riempimento del bacino. A parte i piccoli prefabbricati collocati negli anni '80, il bacino del Porto è rimasto sostanzialmente immutato dal momento in cui è stato sepolto. La campagna di scavi archeologici condotta tra il 2009 e il 2010 dalla Soprintendenza Archeologica di Firenze ha consentito di riportare alla luce, all'interno dell'area Gesam, le strutture murarie della darsena, pressochè intatte, oltre a reperti romani, un insediamento etrusco del VI sec.A.C. e importanti reperti di archeologia industriale riferiti al Gasometro ottocentesco. Associazione dei residenti Contrada di S.Concordio- Lucca – www.sanconcordio.it

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

2,902° Posto

53 Voti
Censimento 2018

1,781° Posto

48 Voti
Censimento 2016

2,642° Posto

23 Voti
Censimento 2014

2,177° Posto

14 Voti
Censimento 2012

501° Posto

28 Voti
Censimento 2010

354° Posto

34 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

557°
38 voti

Edificio civile

ACQUEDOTTO NOTTOLINI

LUCCA

573°
22 voti

Edificio civile

ANTICO CAFFE' DELLE MURA

LUCCA

592°
3 voti

Altro

CARTASIA BIENNALE D'ARTE CONTEMPORANEA LUCCA

LUCCA

550°
45 voti

Castello, rocca

CASTELLACCIO DI AQUILEA

LUCCA

Scopri altri luoghi simili

25,350 voti

Edificio civile

CASA DEL MUTILATO

ALESSANDRIA

28°
8,217 voti

Edificio civile

CIRCOLO COMBATTENTI E REDUCI

MILANO

58°
4,717 voti

Edificio civile

OSPEDALE SERBELLONI

GORGONZOLA, MILANO

78°
4,015 voti

Edificio civile

VILLA SULTANA, PRIMO CASINO D'ITALIA

OSPEDALETTI, IMPERIA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ANTICO PORTO FLUVIALE DI LUCCA A S.CONCORDIO

LUCCA

Condividi
ANTICO PORTO FLUVIALE DI LUCCA A S.CONCORDIO
Il Porto di S.Concordio, o Porto della Formica, Porto Fiumicello, Porto dei Navicelli, situato in prossimità delle Mura delle città di Lucca, a circa 300 metri a sud della Porta S.Pietro, costituisce il tratto terminale del Fosso Formica, un canale navigabile fin da tempi antichissimi, di origini presumibilmente romane, rimasto in funzione fino al 1860. L'esistenza di una organizzazione di trasporti per portare via fluviale i prodotti dalla costa Tirrenica a Lucca, il cui Porto era collegato al mare tramite il Formica, l 'Ozzeri-Rogio, il lago di Bientina e l'Arno, è documentata dal sec. VIII, ed è stata di importanza strategica per creare la ricchezza commerciale della città di Lucca nel medioevo. Le sete grezze arrivavano dall'oriente sulla costa Tirrenica, con le navi che approdavano ai porti di Pisa e Livorno, e trasbordate sui barchini o navicelli, attraverso i canali interni arrivavano al Porto della Formica, subito fuori le Mura nei pressi di S.Pietro Maggiore; gli artigiani lucchesi le lavoravano e i mercanti, per la stessa via, le immettevano nelle piazze di tutta Europa. Dal Porto inoltre negli anni di scarso raccolto giungeva alla lucchesia il necessario approvvigionamento alimentare, nonchè il sale doganale per tutto il Ducato di Lucca, oltre a quello fuori tassa che serviva per l'Arcivescovado e i suoi domini. Il Porto è stato utilizzato intensamente anche per il trasporto di pietre, terra e materiale di costruzione per le Mura di Lucca. è documentato in particolare che, durante la costruzione dell'ultima cerchia delle Mura urbane, venivano portate per via fluviale le pietre dalle cave di Guamo. Le pietre venivano trasportate con barrocci fino ad un porticciolo sul canale Rogio a Verciano, e da lì venivano caricate su piccole imbarcazioni e attraverso l'Ozzeri e il canale Formica raggiungevano il porto di S.Concordio . L'importanza della funzione del Porto cessò presumibilmente con l'arrivo della vicina strada ferrata (anno 1848), anche se la navigazione commerciale sul Fosso Formica è documentata almeno fino al 1899, anno in cui furono fatti al canale dei lavori di ripristino a seguito di problemi di interramento. Nel 1854 le merci importate al Porto della Formica furono il veicolo per la trasmissione di una epidemia di colera che fece oltre 90 vittime solo a S.Concordio. Fino alla seconda Guerra Mondiale sul fosso della Formica hanno continuato a transitare i barchini, condotti per lo più dai verdurai delle corti che fiancheggiavano il canale, e vi sono ancora, a S.Concordio, alcuni anziani che si ricordano di essere saliti su quelle piccole imbarcazioni che risalivano il fosso Formica fino alla città. Il canale Formica, che ancora oggi scorre a cielo aperto nella parte a sud dell'Autostrada Firenze-mare, è stato intubato tra gli anni '60 e gli anni '80 del '900 nella parte che attraversa il quartiere di S.Concordio. Oggi il porticciolo non è visibile perchè il bacino è stato riempito di terra; questo è accaduto presumibilmente negli ultimi decenni dell'800, quando iniziò la costruzione e lo scavo delle fondamenta dei grandi Gasometri, proprio accanto alla darsena del Porto stesso. è verosimile che la terra di risulta degli scavi sia stata utilizzata per il riempimento del bacino. A parte i piccoli prefabbricati collocati negli anni '80, il bacino del Porto è rimasto sostanzialmente immutato dal momento in cui è stato sepolto. La campagna di scavi archeologici condotta tra il 2009 e il 2010 dalla Soprintendenza Archeologica di Firenze ha consentito di riportare alla luce, all'interno dell'area Gesam, le strutture murarie della darsena, pressochè intatte, oltre a reperti romani, un insediamento etrusco del VI sec.A.C. e importanti reperti di archeologia industriale riferiti al Gasometro ottocentesco. Associazione dei residenti Contrada di S.Concordio- Lucca – www.sanconcordio.it
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2010, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te