Piccolo paese medievale dominato dalle antiche vestigia del castello aldobrandesco (XIII sec.) e dalla romanica Chiesa di Santa Cristina.
Fuori dalle mura sorge un piccolo ospedaletto tradizionalmente attribuito all'ordine templare.
La Chiesa, oggi sconsacrata, conserva tracce di pregevoli affreschi databili al XV sec. bisognosi quanto prima di un intervento di restauro.
Dal castello, nelle giornate limpide, si gode di uno spettacolare panorama che si espande dal monte Amiata all' Argentario.
All'interno del Borgo le piccole case in pietra sembrano tenersi in equilibrio sulla cresta delle altissime pareti di roccia calcarea a picco sul fiume Albegna.