
Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda
Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.
IL BENE
La Riserva naturale comprende l’insenatura che dalla città di Marsala arriva alla foce del fiume Birgi, si tratta di un luogo di straordinaria suggestione. La laguna, con i mulini a vento e le bianche dune di sale, comprende piccole isole tra cui Mozia, colonia fenicia conquistata dai Cartaginesi, con risultanze archeologiche di grande rilievo. La Riserva è caratterizzata dalla presenza delle bellissime saline, vasche artificiali per l’estrazione del sale, create sulla costa in tempi antichissimi, con metodi che risalgono alla civiltà fenicia e ancora oggi funzionanti: qui, una speciale combinazione di sole, correnti marine, acqua e vento crea un sale marino pregiatissimo. Da quasi cinquant’anni, per una serie di azioni dell’uomo, la laguna ha un serio problema di circolazione delle acque che sta portando a una pericolosa eutrofizzazione. Tale situazione potrebbe essere certamente migliorata con la riapertura del canale artificiale che la attraversa, ma un intrico di competenze tra enti diversi la impedisce.
INTERVENTO
La scelta della destinazione del contributo I Luoghi del Cuore è allo studio con il Comune di Marsala, la Riserva Orientata dello Stagnone e il Dipartimento di Scienze della Terra e del Mare presso l’Università degli Studi di Palermo, che ha già elaborato in passato importanti progetti per la tutela di questo delicato ecosistema. L’estensione dell’area, la sua complessità e il diffuso problema di eutrofizzazione che interessa la Laguna sono gli elementi in valutazione per poter individuare un intervento tanto circoscritto quanto efficace per il vincitore della sezione speciale dedicata ai temi di Expo 2015, a cui auspichiamo possano unirsi cofinanziamenti da parte degli enti locali, deputati alla tutela di questa straordinaria laguna, con la sua storia abitativa e produttiva millenaria.
CONTRIBUTO: 20.000 €
377° Posto
490° Posto
400° Posto
21° Posto
1,818° Posto
4,353° Posto
2,725° Posto
748° Posto
1,863° Posto