I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
SISTEMA GROTTA SCALORIA-OCCHIOPINTO

SISTEMA GROTTA SCALORIA-OCCHIOPINTO

MANFREDONIA, FOGGIA

592°

POSTO

3

VOTI
Condividi
SISTEMA GROTTA SCALORIA-OCCHIOPINTO

La cavità Grotta Scaloria, importante sito archeologico ai piedi del Gargano, nella immediata periferia Nord di Manfredonia, in contrada Scaloria costituisce con la vicina Occhiopinto un unico complesso. Scoperta casualmente nel 1932 in occasione della costruzione dell'Acquedotto Pugliese, fu esplorata, all'epoca, nella sola parte alta da Quintino Quagliati. Nel 1964 un gruppo di giovani studenti di Manfredonia, casualmente scoprirono la parte bassa e più ampia della grotta Scaloria, rinvenendo un centinaio di vasi neolitici, dei laghetti ricoperti di calcite, tracce di fuochi ed uno scheletro di un primitivo con i femori spezzati, forse testimonianza di una tragedia speleologica di 6000 anni fa. Nel 1967 si attestò un rituale religioso collegato al culto delle acque praticato in un particolare momento del Neolitico intorno alla metà del IV millennio a.C. Tale rituale prevedeva la deposizione di vasi in prossimità di grandi stalattiti spezzate artificialmente o sui tronconi di esse con funzione di raccolta delle acque di stillicidio. Nel 1968 proseguirono le esplorazioni, e fu trovato un passaggio che metteva in comunicazione le due grotte: Scaloria e Occhiopinto. Furono rilevati lungo tale tragitto ulteriori dodici vasi posti anch'essi sotto lo stillicidio. Gli scavi del 1978-79 condotti dall'Università di Genova, dalla University of Southern Mississippi e dalla University of California, nell'ambito del programma di ricerche sul Neolitico del Sud Est dell'Italia coordinato da Santo Tinè e Marija Gimbutas, rivelarono una lunga frequentazione della parte alta della grotta dal Paleolitico Superiore fino alla fine del Neolitico.

Gallery

Scheda completa al 95%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

22,421° Posto

5 Voti
Censimento 2018

2,845° Posto

29 Voti
Censimento 2016

3,852° Posto

16 Voti
Censimento 2014

6,122° Posto

3 Voti
Censimento 2012

40° Posto

6,162 Voti
Censimento 2004

1,388° Posto

1 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

592°
3 voti

Chiesa

CHIESA DI S. FRANCESCO

MANFREDONIA, FOGGIA

593°
2 voti

Costa, area marina, spiaggia

ACQUA DI CRISTO

MANFREDONIA, FOGGIA

592°
3 voti

Grotta

GROTTA DEI MONACI

MANFREDONIA, FOGGIA

592°
3 voti

Area archeologica

IPOGEI PALEOCRISTIANI

MANFREDONIA, FOGGIA

Scopri altri luoghi simili

13°
15,593 voti

Area naturale

IL NOSTRO CARSO-NAŠ KRAS

CARSO-KRAS, PROV. TRIESTE-, GORIZIA

24°
9,333 voti

Area naturale

ANTICA SALINA CAMILLONE

CERVIA, RAVENNA

27°
8,560 voti

Area naturale

SPIAGGIA DELLA PILLIRINA (AREA MARINA PROTETTA PLEMMIRIO)

SIRACUSA

31°
8,022 voti

Area naturale

VIA CRUCIS SULLA COLLINA DI SANTA CROCE

SAN DEMETRIO NE' VESTINI, L'AQUILA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

SISTEMA GROTTA SCALORIA-OCCHIOPINTO

MANFREDONIA, FOGGIA

Condividi
SISTEMA GROTTA SCALORIA-OCCHIOPINTO

La cavità Grotta Scaloria, importante sito archeologico ai piedi del Gargano, nella immediata periferia Nord di Manfredonia, in contrada Scaloria costituisce con la vicina Occhiopinto un unico complesso. Scoperta casualmente nel 1932 in occasione della costruzione dell'Acquedotto Pugliese, fu esplorata, all'epoca, nella sola parte alta da Quintino Quagliati. Nel 1964 un gruppo di giovani studenti di Manfredonia, casualmente scoprirono la parte bassa e più ampia della grotta Scaloria, rinvenendo un centinaio di vasi neolitici, dei laghetti ricoperti di calcite, tracce di fuochi ed uno scheletro di un primitivo con i femori spezzati, forse testimonianza di una tragedia speleologica di 6000 anni fa. Nel 1967 si attestò un rituale religioso collegato al culto delle acque praticato in un particolare momento del Neolitico intorno alla metà del IV millennio a.C. Tale rituale prevedeva la deposizione di vasi in prossimità di grandi stalattiti spezzate artificialmente o sui tronconi di esse con funzione di raccolta delle acque di stillicidio. Nel 1968 proseguirono le esplorazioni, e fu trovato un passaggio che metteva in comunicazione le due grotte: Scaloria e Occhiopinto. Furono rilevati lungo tale tragitto ulteriori dodici vasi posti anch'essi sotto lo stillicidio. Gli scavi del 1978-79 condotti dall'Università di Genova, dalla University of Southern Mississippi e dalla University of California, nell'ambito del programma di ricerche sul Neolitico del Sud Est dell'Italia coordinato da Santo Tinè e Marija Gimbutas, rivelarono una lunga frequentazione della parte alta della grotta dal Paleolitico Superiore fino alla fine del Neolitico.

Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2004, 2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te