Villa Ottelio Savorgnan si trova nell’antico borgo di Ariis, nel comune di Rivignano Teor in Friuli Venezia-Giulia. Affacciata su un’ansa del fiume Stella, il più importante corso d’acqua di risorgiva della regione, la Villa è immersa nel “Parco Comunale dello Stella” e del “Sito di Interesse Comunitario Risorgive dello Stella”, che ospita interessanti esemplari di flora e fauna.
La presenza di una fortezza per la difesa militare del fiume Stella è documentata dal 1267 e, dopo alterne vicende, nel 1339 divenne proprietà di una delle famiglie nobiliari friulane più importanti, i Savorgnan. All’epoca, il complesso era uno dei centri economici più importanti della zona: infatti, i Savorgnan gestivano, per conto della Serenissima, il commercio del sale e di altre merci che distribuivano nell’intera regione.
La trasformazione da fortezza a villa avvenne probabilmente nel XVII secolo, dopo la costruzione della fortezza di Palmanova e la conseguente perdita del valore strategico difensivo.