I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare
ROCCA

ROCCA

SAN FELICE SUL PANARO, MODENA

567°

POSTO

28

VOTI
Condividi
LA ROCCA ESTENSE Il primo documento scritto relativo all’origine dell’abitato risale all’anno 927 e parla del “Castellum Sancti Felicis” da intendersi nell’accezione di villaggio fortificato e non ancora per la presenza di un fortilizio vero e proprio. Nel corso del ‘300 il territorio di San Felice passò sotto il controllo degli Estensi di Ferrara che promossero la costruzione di una prima Rocca. Inizialmente questa Rocca era composta solo dalla torre più alta chiamata mastio e da un muro perimetrale merlato in cui si aprivano due porte. Tutto il complesso era racchiuso a sua volta da un fossato con acqua. La Rocca subì una seconda trasformazione agli inizi del ‘400 ad opera di Bartolino da Novara, un architetto militare che si incaricò di modificarne la struttura secondo le innovazioni militari del tempo. Il fortilizio venne arricchito con le altre torri ora presenti e con un nuovo camminamento di ronda dandole l’aspetto che ancora oggi conserva. Le stanze più interessanti dal punto di vista storico si trovano all’interno del mastio: a piano terra è la prigione dove sull’intonaco delle pareti restano molti graffiti realizzati dai prigionieri. Salendo al piano superiore si entra nella stanza chiamata di Papa Giulio II. La tradizione racconta che il pontefice vi soggiornò nel gennaio dell’anno 1511, mentre si recava ad assediare la città di Mirandola. In questa stanza si ammira l’antico affresco raffigurante Sant’Antonio da Padova in adorazione del Bambino e il bel camino in stucco di fattura settecentesca. Nell’ultima stanza in cima al mastio, sulle pareti, si conservavano affreschi araldici quattrocenteschi raffiguranti l’aquila bianca estense su fondo blu. La Rocca ha subito numerosi danni a seguito del sisma del 2012. Sono in corso i primi lavori di consolidamento e restauro dell’edificio.

Gallery

Scheda completa al 100%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

567° Posto

28 Voti
Censimento 2020

4,802° Posto

31 Voti
Censimento 2018

8,351° Posto

10 Voti
Censimento 2016

6,171° Posto

10 Voti
Censimento 2014

3,208° Posto

8 Voti
Censimento 2012

271° Posto

96 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

589°
6 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN BIAGIO IN PADULE

SAN FELICE SUL PANARO, MODENA

576°
19 voti

Giardino, parco urbano

GIARDINO DI VILLA FERRI

SAN FELICE SUL PANARO, MODENA

588°
7 voti

Area urbana, piazza

SAN FELICE SUL PANARO

SAN FELICE SUL PANARO, MODENA

590°
5 voti

Area urbana, piazza

VIA O. FERRARESI

SAN FELICE SUL PANARO, MODENA

Scopri altri luoghi simili

17°
13,011 voti

Castello, rocca

CASTELLI TAPPARELLI D'AZEGLIO

LAGNASCO, CUNEO

57°
4,794 voti

Castello, rocca

CASTELLO DI CAPACCIO E CAPUTAQUIS MEDIEVALE

CAPACCIO, SALERNO

61°
4,665 voti

Castello, rocca

CASTELLO CHIANOCCO

CHIANOCCO, TORINO

120°
2,617 voti

Castello, rocca

CASTELLO TRAMONTANO

MATERA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ROCCA

SAN FELICE SUL PANARO, MODENA

Condividi
LA ROCCA ESTENSE Il primo documento scritto relativo all’origine dell’abitato risale all’anno 927 e parla del “Castellum Sancti Felicis” da intendersi nell’accezione di villaggio fortificato e non ancora per la presenza di un fortilizio vero e proprio. Nel corso del ‘300 il territorio di San Felice passò sotto il controllo degli Estensi di Ferrara che promossero la costruzione di una prima Rocca. Inizialmente questa Rocca era composta solo dalla torre più alta chiamata mastio e da un muro perimetrale merlato in cui si aprivano due porte. Tutto il complesso era racchiuso a sua volta da un fossato con acqua. La Rocca subì una seconda trasformazione agli inizi del ‘400 ad opera di Bartolino da Novara, un architetto militare che si incaricò di modificarne la struttura secondo le innovazioni militari del tempo. Il fortilizio venne arricchito con le altre torri ora presenti e con un nuovo camminamento di ronda dandole l’aspetto che ancora oggi conserva. Le stanze più interessanti dal punto di vista storico si trovano all’interno del mastio: a piano terra è la prigione dove sull’intonaco delle pareti restano molti graffiti realizzati dai prigionieri. Salendo al piano superiore si entra nella stanza chiamata di Papa Giulio II. La tradizione racconta che il pontefice vi soggiornò nel gennaio dell’anno 1511, mentre si recava ad assediare la città di Mirandola. In questa stanza si ammira l’antico affresco raffigurante Sant’Antonio da Padova in adorazione del Bambino e il bel camino in stucco di fattura settecentesca. Nell’ultima stanza in cima al mastio, sulle pareti, si conservavano affreschi araldici quattrocenteschi raffiguranti l’aquila bianca estense su fondo blu. La Rocca ha subito numerosi danni a seguito del sisma del 2012. Sono in corso i primi lavori di consolidamento e restauro dell’edificio.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2012, 2014, 2016, 2018, 2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te