VILLA E COLLEZIONE PANZA | ph. Lorenzo Cicconi Massi | © ©FAI

Villa e Collezione Panza

Sul colle di Biumo a Varese, un’eccezionale collezione di arte contemporanea in una villa del Settecento

English Version
Condividi
Villa e Collezione Panza

tipologia

Bene aperto al pubblico

contatti

0332 283960
faibiumo@fondoambiente.it

luogo accessibile

Scegli la Villa per i tuoi eventi

Una villa davvero splendida nel centro di Varese

La Villa può mettere a disposizione, su richiesta, un elenco di fornitori del territorio per i seguenti servizi: allestimenti; fiori; hostess; musica; PR; service tecnico; intrattenimento musicale; servizi fotografici. Il ristorante “Luce”, situato all’interno della Villa, offre, inoltre, un servizio di catering impeccabile e di grande professionalità.

Scegliendo un bene FAI per il tuo evento contribuisci alla conservazione e alla tutela del patrimonio italiano.

Cosa puoi fare a Villa Panza?

Cerchi la location perfetta per il tuo set cinematografico o un servizio fotografico?

Eventi privati
Ricevimento di nozze, pranzi e cene esclusive, presentazioni di libri, lancio di nuovi prodotti, sfilate e concerti.

Esperienze aziendali
Meeting aziendali, convention, progetti di volontariato, attività di team building, visite guidate a porte chiuse e laboratori, realizzati da esperti di settore solo per te.

Riprese foto - video
La Villa è la cornice ideale per set fotografici e cinematografici.

Per informazioni

Maddalena Tavazzani
Tel. 0332 283960
eventi.villapanza@fondoambiente.it

Quali spazi scegliere

Salone impero

Conferenze: 100 persone
Pranzi e Cene/Buffet: 100 persone sedute 150 persone a buffet
Dimensioni: 110 mq

Sala biliardo

Pranzi e Cene/Buffet: 30 persone a buffet
Dimensioni: 50 mq

Carpinata

Pranzi e Cene/Buffet: 150/200 persone
Dimensioni: 750 mq

Corte d'onore, VILLA E COLLEZIONE PANZA, VARESE (VA )
Corte d'onore

Concerti: 150 persone
Dimensioni: 250 mq

Parco, VILLA E COLLEZIONE PANZA, VARESE (VA )
Parco

Pranzi e Cene/Buffet: 300 persone
Dimensioni: 7.800 mq

Questo luogo è uno dei Beni che il FAI ha restaurato con cura e aperto al pubblico, perché tutti possano scoprirlo e amarlo.

Per mantenerlo intatto e curarlo in modo adeguato, questo luogo - come tutti gli altri salvati dal FAI - necessita di un’attenta manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e periodici interventi di restauro. Inoltre, i costi di gestione che permettono l’apertura al pubblico sono significativi. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto concreto da parte di chi, come noi, vuole mantenere vivi per sempre luoghi unici e speciali.

Ultime News

Attualità

Un altro sguardo. Works from the Gemma De Angelis Testa Collection

2025-10-07

Villa e Collezione Panza in Varese is hosting “Un altro sguardo. Works from the Gemma Testa Collection” until 16 November 2025, an exhibitio...

Attualità

FAI properties honoured with Tripadvisor's 2025 Travellers' Choice Awards

2025-10-06

Eight FAI properties have received Tripadvisor's 2025 Travellers' Choice Awards, placing them among the top 10% of the world's most popular ...

Eventi

Dialoghi intorno all’arte: Grazia Toderi, Adrian Paci e Sabrina Mezzaqui

2025-09-30

A Villa e Collezione Panza a Varese un ciclo di tre incontri in occasione della proroga della mostra “Un Altro Sguardo. Opere Dalla Collezio...

Eventi

L’estate non è finita: vivi settembre nei Beni del FAI

2025-08-25

Anche se per tanti le vacanze sono finite, a settembre puoi trascorrere ancora momenti di svago e relax nei Beni FAI. Concerti, laboratori, ...

Ti potrebbero interessare

Villa Della Porta Bozzolo

CASALZUIGNO, VARESE

Una "villa di delizia" a due passi dal Lago Maggiore

Casa Macchi

MORAZZONE, VARESE

Nel borgo di Morazzone, una casa di famiglia dove il tempo si è fermato
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te