Villa e Collezione Panza è aperta al pubblico da mercoledì a domenica: ore 10:00 - 18:00
Ultimo ingresso: 45 minuti prima della chiusura.
Visite guidate il mercoledì ore 15:00, venerdì ore 11:00, sabato e domenica ore 11:00, 15:00 e 16:30.
Chiusura: lunedì e martedì.
In auto
Autostrada dei Laghi (A8) Milano-Varese fino a Varese centro. Proseguire seguendo le indicazioni per la Villa.
Convenzione Taxi:
CONSORZIO ARTIGIANI VARESE TRASPORTO PERSONE
RADIO TAXI VARESE
Per info e costi di seguito il riferimento telefonico da segnalare: tel. 0332 24 18 00
Possibilità di raggiungere Villa Panza dalle stazioni dei treni e dai vari hotel di Varese
In treno
Treni frequenti da Milano, Como, Lugano e Aeroporto di Malpensa, scendere alla stazione di Varese Nord, proseguire con autobus linea A (in partenza da piazzale Trieste, di fronte alla stazione delle ferrovie dello stato), scendere al capolinea.
Si segnala il nuovo collegamento ferroviario Como - Varese - Malpensa: maggiori informazioni qui.
Per gli orari dei treni consultare il sito Internet di Trenord.
La Villa dispone di un parcheggio interno per auto a pagamento (€ 3 al giorno). Gratuito per iscritti FAI
Visita libera alla VILLA e PARCO:
Ingresso alla Villa e Parco con VISITA GUIDATA:
Ingresso solo Parco:
Bambini fino ai 5 anni, Soci National Trust, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre, persone con disabilità e accompagnatore: ingresso gratuito
Gruppi: quote ridotte per gruppi minimo 20 persone. Per richiedere un preventivo, clicca qui.
*ad eccezione di eventi specifici in cui verrà chiesta la sola integrazione dell’evento.
In caso di manifestazioni il prezzo può subire variazioni
Visite guidate
Sono previste, su prenotazione, visite guidate per gruppi (minimo 20 persone).
Per richiedere un preventivo, clicca qui.
La vista guidata alla collezione permanente (Villa + Rustici) è disponibile alle seguenti tariffe:
Visite per le scuole
Per tutte le informazioni sulle visite didattiche visita il sito FAI Scuola.
I visitatori disabili accedono gratuitamente ai Beni del FAI aperti al pubblico presentando la tessera ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
Villa e Collezione Panza è accessibile ai visitatori sordi e alle persone con disabilità intellettiva grazie ai progetti "Sentire l'arte" e "Bene FAI per tutti".
Gli acquisti del bookshop contribuiscono concretamente a sostenere il FAI.
Ristorante Luce
Per informazioni e prenotazioni, tel. 0332 242199
Prenota il tuo cestino pic-nic: tel. 0332242199; ristorantelucevarese@gmail.com
(si accettano prenotazioni fino al giorno prima della visita)
A Villa Panza è disponibile il Wi-Fi gratuito.
Tra i servizi, sono inclusi anche fasciatoio e scalda biberon.
I cani sono ammessi solo nel Parco, sempre al guinzaglio.
Per mantenerlo intatto e curarlo in modo adeguato, questo luogo - come tutti gli altri salvati dal FAI - necessita di un’attenta manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e periodici interventi di restauro. Inoltre, i costi di gestione che permettono l’apertura al pubblico sono significativi. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto concreto da parte di chi, come noi, vuole mantenere vivi per sempre luoghi unici e speciali.