I Luoghi del Cuore
Il censimento dei luoghi italiani da non dimenticare

ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN VALLEDACQUA

ACQUASANTA TERME, ASCOLI PICENO

592°

POSTO

3

VOTI
Condividi
ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN VALLEDACQUA
L’abate di Farfa, Adamo, che divenne poi vescovo di Ascoli nel 983, trovò a Sumati una chiesa dedicata a S. Benedetto e fece edificare accanto ad essa un monastero. Il monastero dopo alterne vicende fu riconquistato da Farfa nel 1080 dall’Abate Bernardo I. Le fonti storiche, però, inspiegabilmente tacciono sul periodo intercorso tra l’insediamento dei Vescovi – Conti e tutto il 1200 quando il Monastero era alle dipendenze del Vescovo locale e non più di Farfa. I documenti riappaiono nel 1299 e indicano Valledacqua come efficiente Pievania, con un clero diocesano ben organizzato; ma perché ricompaia l’Abbazia di S. Benedetto sul Bollario Vescovile occorre attendere il 1331, quando i chierici prebendati assumono l’incarico di assistere le chiese locali. Nel 1476 tornano a S. Benedetto i monaci benedettini e con essi l’abbazia di Farfa. Segue un periodo di grande vitalità e una Bolla papale unitamente al benestare di Farfa, dichiara il Pievano di Valledacqua Preposto benedettino. Nel 1380 la chiesa è ancora sotto il dominio dei Benedettini ma il monastero è privo di monaci ed entrambi si trovano in pessime condizioni strutturali. Inizia il declino del complesso. I monaci tornati, resteranno in loco fino al 1840 poi la chiesa passerà alla diocesi di Ascoli Piceno. Il 19 giugno 2002, festa di S. Romualdo, tutto il complesso è stato consegnato alla comunità monastica femminile camaldolese, dipendente dal Monastero di S. Antonio in Roma. La Chiesa è di origine farfense, viene riedificata sugli antichi ruderi nel secolo XIII. Le sue origini sono antichissime, risalgono al 986, anno in cui il Vescovo di Ascoli Adamo, ex abate di Farfa, monaco benedettino consacrato Vescovo nel 982 da Papa Benedetto VII, la fece costruire insieme all’annesso monastero con i beni di Santa Vittoria in Materano di cui continuava ad essere Priore pur essendo Vescovo di Ascoli. Di chiara origine farfense sono gli armoniosi affreschi riscoperti sulle pareti. La facciata molto semplice presenta una torretta a vela che può risalire al secolo XIII. L’intero complesso rimase profondamente danneggiato dal sisma del 1972 e recentemente, grazie all’intervento della Curia Vescovile di Ascoli unitamente al Ministero dei Beni Culturali, il complesso è tornato ai suoi antichi splendori.

Scheda completa al 88%
Arricchisci o modifica questa scheda

Esiste già una scheda per questo luogo?
Segnalaci se questa scheda è un duplicato.

I contenuti di questa scheda sono generati dagli utenti e non riflettono un giudizio del FAI sul luogo.
Il FAI non è responsabile dell’eventuale violazione di copyright delle immagini pubblicate.
Contenuti impropri e utilizzi non corretti delle immagini possono essere segnalati a: iluoghidelcuore@fondoambiente.it.
Questo luogo è stato votato anche nel:
Censimento 2022

592° Posto

3 Voti
Censimento 2020

25,279° Posto

4 Voti
0

Scopri altri luoghi vicini

587°
8 voti

Castello, rocca

CASTEL DI LUCO

ACQUASANTA TERME, ASCOLI PICENO

583°
12 voti

Mulino

MULINO AD ACQUA DI PIEDICAVA

ACQUASANTA TERME, ASCOLI PICENO

585°
10 voti

Borgo

PAGGESE

PAGGESE, ASCOLI PICENO

593°
2 voti

Chiesa

CHIESA DI SAN SABINO E DI SAN GIACOMO

ACQUASANTA TERME, ASCOLI PICENO

Scopri altri luoghi simili

21°
10,481 voti

Monastero

CHIESA E MONASTERO DELLA SS. ANNUNZIATA

GENZANO DI LUCANIA, POTENZA

30°
8,094 voti

Monastero

MONASTERO SANTA CHIARA

ORISTANO

42°
6,894 voti

Monastero

EX-CONVENTO DEI CAPPUCCINI - MONASTERO DEL TERZO MILLENNIO

MESAGNE, BRINDISI

59°
4,706 voti

Monastero

CAMERA DELLA BADESSA (DEL CORREGGIO)

PARMA

Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati

ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN VALLEDACQUA

ACQUASANTA TERME, ASCOLI PICENO

Condividi
ABBAZIA DI SAN BENEDETTO IN VALLEDACQUA
L’abate di Farfa, Adamo, che divenne poi vescovo di Ascoli nel 983, trovò a Sumati una chiesa dedicata a S. Benedetto e fece edificare accanto ad essa un monastero. Il monastero dopo alterne vicende fu riconquistato da Farfa nel 1080 dall’Abate Bernardo I. Le fonti storiche, però, inspiegabilmente tacciono sul periodo intercorso tra l’insediamento dei Vescovi – Conti e tutto il 1200 quando il Monastero era alle dipendenze del Vescovo locale e non più di Farfa. I documenti riappaiono nel 1299 e indicano Valledacqua come efficiente Pievania, con un clero diocesano ben organizzato; ma perché ricompaia l’Abbazia di S. Benedetto sul Bollario Vescovile occorre attendere il 1331, quando i chierici prebendati assumono l’incarico di assistere le chiese locali. Nel 1476 tornano a S. Benedetto i monaci benedettini e con essi l’abbazia di Farfa. Segue un periodo di grande vitalità e una Bolla papale unitamente al benestare di Farfa, dichiara il Pievano di Valledacqua Preposto benedettino. Nel 1380 la chiesa è ancora sotto il dominio dei Benedettini ma il monastero è privo di monaci ed entrambi si trovano in pessime condizioni strutturali. Inizia il declino del complesso. I monaci tornati, resteranno in loco fino al 1840 poi la chiesa passerà alla diocesi di Ascoli Piceno. Il 19 giugno 2002, festa di S. Romualdo, tutto il complesso è stato consegnato alla comunità monastica femminile camaldolese, dipendente dal Monastero di S. Antonio in Roma. La Chiesa è di origine farfense, viene riedificata sugli antichi ruderi nel secolo XIII. Le sue origini sono antichissime, risalgono al 986, anno in cui il Vescovo di Ascoli Adamo, ex abate di Farfa, monaco benedettino consacrato Vescovo nel 982 da Papa Benedetto VII, la fece costruire insieme all’annesso monastero con i beni di Santa Vittoria in Materano di cui continuava ad essere Priore pur essendo Vescovo di Ascoli. Di chiara origine farfense sono gli armoniosi affreschi riscoperti sulle pareti. La facciata molto semplice presenta una torretta a vela che può risalire al secolo XIII. L’intero complesso rimase profondamente danneggiato dal sisma del 1972 e recentemente, grazie all’intervento della Curia Vescovile di Ascoli unitamente al Ministero dei Beni Culturali, il complesso è tornato ai suoi antichi splendori.
Campagne in corso in questo luogo
Storico campagne in questo luogo
I Luoghi del Cuore
2020, 2022
Registrati alla newsletter
Accedi alle informazioni per te più interessanti, a quelle inerenti i luoghi più vicini e gli eventi organizzati
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te
Tutto questo non sarebbe possibile senza di te