Per gli iscritti FAI riduzione, 13 euuro invece che 15 euro, per la visita alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.
Creato dall'ereditiera americana Peggy Guggenheim, il Museo espone capolavori del Cubismo, dell'Astrattismo, del Surrealismo e dell'Espressionismo Astratto. La sede è Palazzo Venier dei Leoni, sul Canal Grande. Nell'autunno 2016, il museo è stato ampliato con l'acquisto di un ultimo edificio. Si è creata una nuova caffetteria, un piccolo centro didattico e un deposito per le opere. Grazie allo spostamento della caffetteria, si è potuto liberare nuove sale espositive. Il museo si è inoltre aperto al pubblico in modo didattico, a partire da attività dedicate alle scuole primarie e quelle per le famiglie. Da un'idea nata nel 1980, oggi il museo gode di un programma di Internship internazionale che nel 2016 ha portato a Venezia 150 giovani studenti appassionati d'arte (provenienti da 42 Paesi); grazie a questi servizi ed alla sua fama il museo conta circa 400mila visitatori l'anno, dato che lo classifica come secondo museo veneziano più visitato