Villa del Balbianello è chiusa al pubblico.
Dalle ore 10.00 alle 18.00 con orario continuato.
Ultimo ingresso per visitare solo il parco: ore 17.15.
Ultima visita guidata degli interni ore 16.30 (45 minuti)
Consigliamo di essere qui non oltre le ore 16.00.
Chiusura: lunedì e mercoledì non festivi.
Per informazioni:
booking.balbianello@fondoambiente.it
A piedi
È possibile raggiungere la Villa a piedi da Lenno. Si tratta di 1 km di distanza con un tratto in salita, percorribile in 25 minuti circa.
Da lago
È possibile raggiungere la Villa via lago usufruendo dei servizi taxiboat a pagamento dal Lido di Lenno.
In autobus
Da Como a Lenno, autobus di linea SPT C10. Fermata Lenno, poi proseguire a piedi o in taxiboat.
Seguire le indicazioni dalla piazza della Chiesa e dal Lido di Lenno
In auto
Raggiungere il Parcheggio Mercato di Lenno, in via degli Artigiani, quindi proseguire a piedi o in taxiboat.
In treno
Con i treni Trenord, ramo Milano: scendere alla stazione di Como Lago. Per gli orari dei treni consultare il sito Internet Trenord.
Biglietto solo Parco
Si visita in autonomia senza essere accompagnati da una guida.
Biglietto Villa e Parco
Gli Interni sono visitabili solamente con Tour guidato della durata di circa 45 minuti.
Le visite si effettuano in gruppi di massimo 10 persone in Italiano e Inglese, senza prenotazione: il personale alle nostre biglietterie vi informerà su disponibilità e orario. Si consiglia di arrivare non oltre le ore 16.00. Causa Covid, i posti disponibili per le visite guidate sono stati ridotti e la visita guidata degli interni non può essere sempre garantita.
In caso di manifestazioni il prezzo può subire variazioni.
Visite guidate PRIVATE e per GRUPPI:
su prenotazione all’indirizzo Email booking.balbianello@fondoambiente.it
La visita degli interni della Villa è solamente guidata e ha la durata di circa 45 minuti. Sarà possibile richiedere il tour nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo. La visita del Parco è in autonomia.
Visite guidate PRIVATE e per GRUPPI:
su prenotazione all’indirizzo Email booking.balbianello@fondoambiente.it
La visita degli interni della Villa è solamente guidata e ha la durata di circa 45 minuti. Sarà possibile richiedere il tour nelle seguenti lingue: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco e Spagnolo. La visita del Parco è in autonomia.
Gli acquisti del bookshop contribuiscono concretamente a sostenere il FAI.
Si consiglia l'uso di scarpe comode.
I cani sono ammessi nei giardini al guinzaglio, all’interno solo cani guida o di piccola taglia da tenere in braccio o apposito trasportino per la durata della visita.
I visitatori disabili accedono gratuitamente ai Beni del FAI aperti al pubblico presentando la tessera ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili.
La villa è parzialmente accessibile. In caso di problemi di deambulazione, contattare la Villa per maggiori informazioni.
Possibilità di prenotazione tavolo in caffetteria, sabato e domenica:
Tel. 3338888899
Parcheggio pubblico in Via degli Artigiani, Lenno (CO)
Per mantenerlo intatto e curarlo in modo adeguato, questo luogo - come tutti gli altri salvati dal FAI - necessita di un’attenta manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, e periodici interventi di restauro. Inoltre, i costi di gestione che permettono l’apertura al pubblico sono significativi. Per questo abbiamo bisogno di un aiuto concreto da parte di chi, come noi, vuole mantenere vivi per sempre luoghi unici e speciali.